Museo di Villa Lattes



LA COLLEZIONE DI CARILLON


51dbad10-82fb-4901-899f-cb51fc0c635e

Il salone passante del piano nobile, ospita una selezione della raccolta più caratterizzante delle eclettiche collezioni di Bruno Lattes: quella degli autonomi e dei carillon. Gli oggetti, qui raccolti in un moderno espositore centrale, adornano anche altre sale della villa. Infatti, a piano terra nel salone passante ci accoglie il Tamburino, automa del XVIII secolo, mentre nella sala da musica è presente il Concertino in salotto, carillon del 1830-1840. I carillon esposti in villa sono 34 e coprono un arco temporale che va dal XVIII all’inizio del XX secolo.

La collezione di carillon fu esaminata nell’autunno del 1953 da Alfred Chapuis, uno dei più grandi esperti in materia, che stava preparando la nuova edizione della sua Histoire de la Boîte à Musique et de la Musique mécanique, e che fu accolto in villa secondo i modi di cordiale ospitalità dell’avvocato. Era accompagnato da Enrico Morpurgo, anch’egli esperto insigne di questa particolare forma d’arte, il quale riferisce del grande stupore che prese lo studioso belga alla vista dei pezzi raccolti nel salone: «Qui mi pare avrò materiale per cominciare da capo […] ci sono tesori di cui non sognavo neppure l’esistenza».

Il tamburino venezianoL'escamoteurIl portagioieLe portantineLa scimmia che suona il banjoIl fermacarte a forma di ferro di cavalloLa pianolaL'organoIl carillon a rulloLa pianistaLa torre dell'orologioLa damina di bronzoLa bambola giocolieraLa bambola con la gabbiettaIl nécessaire di PaolinaIl pagliaccio con l'arpaIl telefono barLa gabbietta con l'uccellinoLa sediaLa scatola CigaresIl paesaggioIl marchese fumatoreIl portasigariIl ventilatoreLa danzatrice gitanaIl boccale da birraI bambini sull'altalenaL'eunuco che suona il pianoLa scenetta galanteLa damina che si incipriaIl nécessaire da cucitoLa brocca di vetroLa bambola che cammina e muove il ventaglioIl concertino in salotto



Museo di Villa Lattes - Via Nazario Sauro 50 | 31036 Istrana - TREVISO - T +39 0422 831 888 - info@museovillalattes.it

prenotazioni attività: villalattes@coopculture.it

Copyright © 2018 - 2022 Comune di Istrana