Natale a Villa Lattes!
Anche quest’anno Villa Lattes si riempie di magia con laboratori creativi, letture animate e visite guidate per grandi e piccini!
Prepariamo gli addobbi per il grande albero!
Per bambine e bambini 6–11 anni | Ore 15.30 | Costo 8€
20/12 – ATELIER D’ARTE
Creiamo insieme i biglietti di Natale!
Per bambine e bambini 6–11 anni | Ore 15.30 | Costo 8€
21/12 – VISITA GUIDATA
Alla scoperta della Collezione Lattes
Ore 16.00 | Costo 8€
27/12 – LETTURE ANIMATE + ATELIER D’ARTE
Con Le Lettrici in BICI
Ore 15.00 | Attività gratuita | Posti limitati
3/01 – LETTURE ANIMATE + ATELIER D’ARTE
Con Le Lettrici in BICI
Ore 15.00 | Attività gratuita | Posti limitati
3/01 – VISITA GUIDATA
Ore 16.30 | Costo 8€
Villa Lattes, via Nazario Sauro 50, Istrana (TV)
Info e Prenotazioni: villalattes@coopculture.it
oppure tramite link
https://www.coopculture.it/it/prodotti/una-stagione-bellissima-in-villa/
Vivi con noi la magia del Natale!


Il Natale si avvicina… ed è il momento perfetto per dare spazio alla fantasia!
Domenica 7 dicembre
Ore 15:30
Museo di Villa Lattes – Via Nazario Sauro 50, Istrana (TV)
Un laboratorio speciale dedicato a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, che potranno realizzare il proprio addobbo natalizio in un pomeriggio di creatività e divertimento!
Prenotazione obbligatoria
Tramite mail a: villalattes@coopculture.it
oppure tramite link
https://www.coopculture.it/it/prodotti/una-stagione-bellissima-in-villa/
Costo attività: 8,00 euro
Non perdete l’occasione di creare la vostra decorazione fatta a mano per arricchire l’albero di Natale!
Siamo lieti di invitarvi alla conferenza dedicata alla mostra “Abracadabra – i miracoli sono le persone”, attualmente in corso presso Villa Lattes a Istrana.
L’incontro si terrà sabato 29 novembre alle ore 15.30.
Sarà un’occasione per approfondire il percorso espositivo e riflettere insieme sul dialogo tra arte, cultura e territorio.
Al termine della conferenza e della visita alla mostra, seguirà un momento di convivialità.


Sabato 15 novembre 2025 alle ore 16.00 letture animate e atelier d'arte per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
La lettura è una grande avventura!
Il Museo diventa un luogo magico dove le parole prendono vita ! Sarà un'occasione speciale per scoprire che leggere è un'esperienza viva, che unisce immaginazione, emozione e divertimento in un luogo ricco di storia!
Prenotazione tramite mail : villalattes@coopculture.it
Costo attività 8,00 euro
i bambini/e con età inferiore ai 6 anni posso partecipare è consigliata la presenza di un adulto.

Halloween in Villa Lattes
Venerdì 31 ottobre ore 16.00
letture spaventose e laboratorio misterioso
Tra ombre danzanti e libri che sussurrano segreti, le piccole e i piccoli esploratori saranno guidati in un viaggio tra storia , brivido e magia.
Un pomeriggio di letture, fantasia e misteri da svelare..perchè anche la paura, se condivisa, si trasforma in divertimento.
Prenotazione obbligatoria : villallattes@coopculture.it oppure tramite sito
Posti limitati...e qualche fantasma curioso vi aspetta dietro l'angolo????

Spirito Libero Gravel & Futura APS presentano
RuoteNarranti – Gravel Ride Culturale tra Ville e Rocche.
Pedala nella storia, vivi il territorio!
Domenica 19 ottobre preparati per un’esperienza cicloturistica gratuita con partenza e arrivo a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala.
Scopri ville storiche, paesaggi naturali e racconti affascinanti… al tuo ritmo, con traccia GPX inclusa!
Due percorsi pensati per tutti, tra cultura, natura e libertà di movimento:
• Itinerario Lattes 70km
• Itinerario Tempesta 30km
Arrivo e ritrovo finale all’Aperitivo in Villa Farsetti: ti aspettiamo con un Brindisi offerto, musica e i nostri sfiziosi Food Truck!
Iscriviti gratis
Prepara la bici, ti aspettiamo!

VENTUNESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
Promossa da AMACI con il sostegno della
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
l’ingresso a Villa Lattes sarà gratuito
ore 16.00 visita guidata a pagamento e su prenotazione per informazioni villalattes@coopculture.it
Prenotazione tramite sito:

Abracadabra - I miracoli sono le persone
Dal 3 ottobre 2025 all'11 gennaio 2025
Siamo lieti di annunciarvi che dal 3 ottobre vi aspettiamo a Villa Lattes per scoprire la nuova mostra del Gruppo Abracadabra - I miracoli sono le persone!
Dal 2016 il Gruppo Abracadabra porta avanti un percorso di ricerca artistica e di inclusione, coinvolgendo persone con disabilità, volontari e artisti.
Attraverso la carta, la ceramica e l'arte collettiva, nascono opere che raccontano la bellezza dell'incontro e della diversità
Le opere saranno visitabili negli orari di apertura del museo: un occasione speciale per lasciarsi sorprendere da un'arte che unisce creatività, inclusione e tanta voglia di condividere
Museo di Villa Lattes, via Nazario Sauro, 50 | Istrana (TV)
Dal 3 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026
Visite guidate alla scoperta di Villa Lattes
Venite a conoscere Villa Lattes, custode di oggetti preziosi e storie affascinanti da raccontare, legate all’ultimo proprietario della villa.
Dopo aver scoperto oggetti curiosi e ascoltato la storia di Bruno Lattes, ci immergeremo nelle atmosfere uniche della Villa e del suo Parco, tra bellezza, memoria e natura.
Domenica 28 Settembre 2025 - ore 17.30 - Visita GEP
Sabato 4 Ottobre 2025 - ore 16.00 - Giornata del contemporaneo
Sabato 18 Ottobre 2025 - ore 11.00 e 16.00 - Le ville venete
Domenica 16 Novembre 2025 - ore 11.00 - Una villa incantevole
Domenica 21 Dicembre 2025 - ore 16.00 - La villa degli ingranaggi
Sabato 3 Gennaio 2026 - ore 16.30 - Buon Anno in Villa
Vi aspettiamo!
per informazioni : villalattes@coopculture.it
prenotazioni:

La Villa si veste d'autunno e d'inverno
Le stanze si riempiono di magia, il giardino racconta nuove storie e ogni angolo diventa un piccolo mondo da scoprire.
Siamo pronti ad accogliere i vostri bambini e bambine con tante attività speciali:
Atelier d'Arte in Villa per dare vita alla fantasia
Visite guidate per scoprire nuove storie
Momenti magici che ci accompagneranno fino al nuovo anno
Un viaggio tra colori, luci, sorrisi... perché in Villa Lattes ogni stagione diventa magia
Domenica 12 Ottobre 2025 - ore 11.00 ed ore 16.00 - F@mu visita per famiglie
Domenica 19 Ottobre 2025 - ore 16.00 - Le ville venete
Venerdì 31 ottobre 2025 - ore 16.00 - Paurosissimo Halloween in Villa
Domenica 7 Dicembre 2025 - ore 15.30 - Prepariamo gli addobbi per il grande albero di Natale
Sabato 20 Dicembre 2025 - ore 15.30 - Prepariamo biglietti natalizi insieme
Sabato 27 dicembre e domenica 3 gennaio gli atelier d'arte saranno accompagnate dalle Lettrici in BICI, a breve tutti i dettagli !
per informazioni : villalattes@coopculture.it
prenotazioni:
https://www.coopculture.it/it/prodotti/una-stagione-bellissima-in-villa/

Giornate delle Ville Venete
Sabato 18 & Domenica 19 ottobre
Sabato 18 ~ Visite guidate alla scoperta di Villa Lattes
Ore 11.00 e ore 16.00
su prenotazione a villalattes@coopculture.it o tramite sito
https://www.coopculture.it/it/prodotti/alla-scoperta-di-villa-lattes-e-del-suo-parco/
Domenica 19 ~ atelier per bambini meravigliamoci al parco
Per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
Ore 16.00
su prenotazione a villalattes@coopculture.it o tramite sito
https://www.coopculture.it/it/prodotti/una-stagione-bellissima-in-villa/


FAMU - Famiglie al Museo
12 ottobre 2025
ore 11.00 e ore 16.00
Museo di Villa Lattes, via Nazario Sauro 50, Istrana (TV)
Una giornata speciale per vivere il museo insieme:
una visita guidata per famiglie alla scoperta dei segreti di Villa Lattes, tra curiosità nascoste, carillon e dettagli da scovare.
Un' esperienza da condividere, fatta di scoperte ,meraviglia e tempo prezioso insieme. Una giornata unica, tra arte, gioco e memoria
prenotazioni a villalattes@coopculture.it
Costo 8,00 a persona

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025
Domenica 28 settembre 2025
ore 17.30
Villa Lattes, via Nazario Sauro 50, Istrana (TV)
Un'occasione speciale per scoprire la bellezza e la storia del nostro patrimonio con una visita alla scoperta della collezione Lattes .
Un viaggio tra arte, cultura e curiosità, aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nel fascino di un luogo unico .
Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Costo visita guidata 8,00 euro
PRENOTAZIONI: villalattes@coopculture.it
Domenica 28 Settembre torna l’Aperitivo in
Villa Lattes!
Dalle ore 11.00 a mezzanotte
Food Truck con panini, fritti, arrosticini, piadine, messicano, focacce e molto altro
Drinks con cocktail, vino e birra
I Mercatini, stand e attività sociali con il Villaggio solidale Futura
Attività e giochi per i più piccoli con “Piccoli tra le
nuvole, sogni e magia”
Raduno auto e moto
Sessioni di Yoga e massaggi
Museo della villa aperto
Relax & chill
Music & fun, si balla sotto le stelle!
Contributo di ingresso: 2€ (i bambini non pagano)
Ore 17.30 visita guidata al museo di Villa Lattes su a pagamento e su prenotazione a villalattes@coopculture.it
@apeinvilla @comune_istrana @coopculture_it @futurainsieme


Un'opportunità imperdibile per scoprire la bellezza e la storia di Villa Lattes!
Partecipa alla nostra visita guidata e vivi un’esperienza unica tra interni ricchi di fascino, gli splendidi giardini e i dettagli architettonici che rendono questa villa un vero gioiello. Non perdere l'occasione di immergerti nella sua affascinante storia!
Museo di Villa Lattes, via Nazario Sauro 50, Istrana (TV)
Domenica 21 settembre ore 11.00
Costo attività: 8,00 euro
Prenotazione obbligatoria tramite link: https://www.coopculture.it/.../alla-scoperta-di-villa.../
Info: villalattes@coopculture.it | Tel: 041 8627167
Vi aspettiamo!
Ultima serata di proiezioni prima del gran gala di premiazione finale del 31 ottobre!!!
Il nostro viaggio sta per volgere al termine con la proiezione degli ultimi 6 cortometraggi in gara! Sarà l'occasione per salutarci e condividere insieme un'ultima serata all'insegna del cinema breve di qualità!
Questi i 6 titoli in programma per la terza serata della fase finale del festival:
"Largohen Dallendyshet" (Italia), regia di Deni Neli
"Love Nostalgia" (Italia), regia di Marco Pozzato
"Just Kids" (Italia), regia di Giulio Mastromauro
"A Good Day Will Come" (Canada), regia di Amir Zargara
"Transumanza" (Italia), regia di Giovanni Bertoia
"Superbi" (Italia), regia di Nikola Brunelli
Venerdì 12 settembre
Location: Villa Lattes - Via Nazario Sauro, 50, 31036 Istrana TV
Ingresso gratuito
E' previsto un piacevole momento conviviale a metà serata. L'occasione perfetta per scambiare opinioni con gli altri spettatori!
Evento organizzato da @comune_istrana in collaborazione con Pro Loco di Istrana e @cineforumlabirintotv

Siete pronti per l'ultima tappa del nostro viaggio? Il Fiaticorti Film Festival si prepara per la fase finale della sua 23ª edizione, il momento in cui l'avventura giunge al culmine!
Dopo aver esaminato i cortometraggi provenienti da ogni angolo del mondo, i nostri selezionatori e la direzione artistica hanno scelto i 18 cortometraggi più brillanti che si contenderanno i vari premi. Un viaggio che ci ha portato a scoprire storie emozionanti, narrate con passione e talento, e che ora è pronto a svelare le sue perle più preziose.
Questi i 6 titoli in programma per la prima serata della fase finale del festival di venerdì 29 agosto:
"Under The Shady Oak" (Iran), regia di Hossein Allahyari
"Il taglio di Jonas" (Italia), regia di Rosario Capozzolo
"La Zima del Signor" (Italia), regia di Alessandro Padovani
"Primacy" (Spagna), regia di Jos Man
"Scusa" (Italia), regia di Giulio Novelli
"Rachid" (Belgio), regia di Rachida El Garani
Location: Villa Lattes - Via Nazario Sauro, 50, 31036 Istrana TV
Ingresso gratuito
L'evento si svolgerà anche in caso di pioggia all'interno della barchessa di Villa Lattes.
E' previsto anche un piacevole momento conviviale a metà serata. L'occasione perfetta per scambiare opinioni con gli altri spettatori!
Entra a far parte della Giuria Popolare!
La Giuria Popolare avrà il compito di assegnare il proprio premio al cortometraggio più votato. Votare il tuo cortometraggio preferito è un modo per sostenere gli artisti e condividere l'emozione del cinema
Le iscrizioni per entrare a far parte della giuria sono aperte! Per maggiori informazioni e per candidarti, scrivici a info@fiaticorti.it.
Evento organizzato da Comune di Istrana in collaborazione con Pro Loco di Istrana e Cineforum Labirinto
#Fiaticorti #fattipericorti


Spettacolo di musica e bolle di sapone
La magia del teatro vi aspetta in villa Lattes
Giovedì 4 settembre ore 17.30
Museo di Villa Lattes , via Nazario Sauro 50, 31036 Istrana TV
Uno show che incanta grandi e piccini
Le bolle hanno la stessa consistenza dei sogni: non vanno scoppiate, ma ammirate, coccolate e fatte volare.
Spettacolo elegante e metaforico in cui protagoniste sono le bolle di sapone e la musica.
Diventa una danza creativa, accompagnata da tante musiche, che a loro volta diventano parte dell’intrattenimento!
Tutti gli eventi qui : live.alcuni.it/eventi
Scopri la rassegna : live.alcuni.it/rassegna-paesi-storie-e-bambini
Contatti: 0422 421142 | teatro@alcuni.it

RINVIATO AL 6 SETTEMBRE
Sabato 30 agosto
Ore 21.00
Villa Lattes Istrana (TV)
Ingresso libero con offerta responsabile, non è necessaria la prenotazione

ATELIER D'ARTE
letture nel parco & atelier creativo
Domenica 3 agosto ore 17.00
Vi aspettiamo in Villa Lattes con l'ultimo appuntamento prima dei campus estivi : un pomeriggio dedicato alle fantasia, alle storie e alla creatività
Un appuntamento speciale dove le parole prendono vita , un'occasione per lasciarsi ispirare dalle storie emozionanti e lasciare spazio all'immaginazione
domenica 3 agosto ore 17.00
Costo attività 8,00 euro
durata attività 1,5 h
prenotazione obbligatoria al seguente link:
· https://ticketing.coopculture.it/event/3B159C8E-432F-7DC7-18BE-01982C5E6346

Visita guidata Alla scoperta di Villa Lattes
Sabato 5 luglio, non perdere l’occasione unica di esplorare il Museo di Villa Lattes! Unisciti a noi per una visita guidata esclusiva tra le opere della collezione Lattes, dove curiosità, arte e cultura si intrecciano in un luogo ricco di fascino e bellezza
Prenotazione obbligatoria tramite link:
https://www.coopculture.it/it/prodotti/alla-scoperta-di-villa-lattes-e-del-suo-parco/
Info: villalattes@coopculture.it | Tel: 041 8627167
Vi aspettiamo!

Atelier d'arte “Arte in azione”
Unisciti a noi per un pomeriggio creativo e divertente immerso nella natura!
L’attività inizierà con una visita guidata alla villa e al parco, in seguito i piccoli partecipanti potranno esprimere la loro fantasia e creatività ispirata dalla bellezza del luogo e dalla stagione estiva.
Un’esperienza unica tra arte e natura, dove ogni piccolo artista potrà creare il proprio capolavoro!
domenica 6 luglio alle ore 16.00
Museo di Villa Lattes, via Nazario Sauro 50, Istrana (TV)
Costo attività: 8,00 euro
Prenotazione obbligatoria tramite link: https://www.coopculture.it/.../una-stagione-bellissima.../
Info: villalattes@coopculture.it | Tel: 041 8627167
Vi aspettiamo!

Domenica 06 luglio 2025
Vista al Museo di Villa Lattes aperta a tuttli alle ore 17:30.
Per prenotare l'accesso alla villa riferimento Alex 3450946935

La biblioteca di Istrana, con la collaborazione di Pro Loco e dell’associazione Il Satiro Teatro vi invitano alla nuova fantastica edizione della storica rassegna Teatro in Villa
inizio spettacoli ore 21.15
Parco di Villa Lattes
Sabato 12 luglio ore 21.15 – A MOJER FORESTA di G. Bozzo
Sabato 19 luglio ore 21.15 – FINCHÉ C’È PROSECCO di Fulvio Ervas
Sabato 26 luglio ore 21.15 – TE RANGITU E FETO DA SOLO? Di e con Gianfranco Fossà
Sabato 2 agosto ore 21.15 – ALICE, CHE MERAVIGLIA! di G. pecceniniSabato 9 agosto ore 21.15 – L’ONOREVOLE LARGASPUGNA di A. Fraccaroli
INGRESSO: unico 8,00 euro
spettacolo 2 agosto ALICE CHE MERAVIGLIA gratuito fino a 12 anni
info: 347-1524429 oppure info@omonero.it

Domenica 15 giugno ore 17.00 , presso il parco di Villa LattesVi aspettiamo numerosi.

ESTATE IN BIBLIOTECA 2025
Prepariamoci alla magia delle storie al tramonto!
Facciamo un pic-nic e ascoltiamo i racconti meravigliosi letti per noi dalle letture sPaesate!
SOLSTIZIO: PAROLE E STELLE
VENERDI 20 GIUGNO 2025. ORE 19.30
MUSEO DI VILLA LATTES @villalattes
per famiglie
Contributo di partecipazione € 5,00 a famiglia
Per iscriverti vai al link: https://forms.gle/
iDp2U1QLerZ7QCBm7
Oppure inquadra il QRcode sulla locandina

ATELIER D'ARTE Sinfonie d'estate
Scopriamo la Villa e diamo il benvenuto all'estate
Sabato 21 giugno ore 16.00 Villa Lattes vi aspetta per un pomeriggio speciale:
Visita guidata al parco e alla villa , a seguire un atelier creativo ispirato ai colori e alle emozioni della nuova stagione
Durata un'ora e mezza
Costo 8,00 euro a partecipante
per prenotare link:


Sessione di Hatha Yoga in villa con Marina Gadaleta. Chiusura della stagione 2024-2025. Aperta a tutti e soprattutto a coloro che desiderano mettersi alla prova con questa disciplina. Servono solo scarpe comode, un materassino e voglia di star bene

INGRESSO LIBERO - OFFERTA RESPONSABILE
Info e prenotazioni: https://pizzolato1.wixsite.com/eruditio-time
mail to: eruditio.time@gmail.com - Whatsapp 327-47 69 456 (Gianni)
A conclusione della stagione di arte e cultura, Eruditio Time, è lieta di ospitare Erica Boschiero nel suo concerto solista nello splendido parco di Villa Lattes.
“Una delle voci più interessanti della canzone d’autore al femminile nel panorama italiano”, così i giornalisti descrivono Erica Boschiero, nata sulle Dolomiti e residente a Treviso. Cantautrice, autrice, chitarrista, è stata vincitrice del Premio d’Aponte 2008, del Premio Botteghe d’Autore 2009, del Premio Lunezia – Future Stelle 2015, Premio per il Miglior Testo a Musicultura e al Premio Parodi nel 2012. Tiene concerti in tutta Italia e all’estero (Islanda, Norvegia, Francia, Belgio, Spagna, Irlanda, Germania, Svizzera, Estonia, Lettonia, Bielorussia, Ungheria, Repubblica Ceca, Nepal e Kazakhstan).
SILE JAZZ - ACQUE SONORE
Dal 6 giugno al 26 luglio torna Sile Jazz – Acque Sonore, il festival green che fa risuonare le anse del fiume Sile tra le province di Treviso e Venezia con la forza del jazz contemporaneo. Un viaggio musicale tra natura e sperimentazione, con oltre 20 concerti in luoghi inediti e tre eventi speciali: una passeggiata sonora tra le fontane di Treviso, una giornata di pulizia del fiume in canoa e una crociera musicale in laguna con il piano solo di Enrico Pieranunzi.
Tutti i dettagli al link:
DOMENICA 8 GIUGNO
ORE 21:00
VILLA LATTES VIA NAZARIO SAURO 50, ISTRANA (TV)
Mirko Pedrotti – vibrafono, synth
Manuel Marocchi – tastiere, elettronica
Massimiliano Milesi – sax tenore, synth
Daniele Cavalca – batteria, elettronica
Nato nel 2022, MYND (che in islandese significa “immagine”) è un progetto di ricerca sonora fondato da Manuel Marocchi e Mirko Pedrotti, ai quali si sono successivamente uniti Massimiliano Milesi e Daniele Cavalca. Insieme, i quattro musicisti proiettano l’ascoltatore nell’avanguardia del jazz contemporaneo, fondendo sassofono, vibrafono, synth, batteria ed elettronica in un dialogo serrato tra improvvisazione e struttura. Atmosfere eteree, groove marcati e gesti sonori si intrecciano in composizioni dinamiche, mai prevedibili, come si ritrovano anche nel loro primo lavoro discografico, pubblicato il 7 febbraio 2025 con l’etichetta altoatesina 12Ville.

Il Campus d’Arte in Villa Lattes sta per tornare!
Due settimane di arte, natura, amicizia e libertà creativa, in un luogo magico dove ogni bambino può diventare un piccolo artista.
dal 25 al 29 agosto
dal 1 al 5 settembre
Villa Lattes si trasformerà in un grande laboratorio all’aperto, dove i sogni prendono forma tra colori, suoni e risate.
Per bambini e bambine dai 6 agli 11anni.
Non serve saper disegnare bene: basta la voglia di creare, esplorare e divertirsi!
Ogni giornata sarà un’avventura diversa:
pittura all’aperto, laboratori creativi,giochi all’aperto nel giardino della Villa,teatro ..e tante sorprese
A breve vi sveleremo altri dettagli ma possiamo già dirvi una cosa: non vediamo l’ora di ospitarvi in Villa!https://www.coopculture.it/it/prodotti/campus-darte-creiamo-in-villa/
ISCRIZIONI APERTE!
Per informazioni :
villalattes@coopculture.it

10 MAGGIO 2025 KID PASS DAY
Il 10 maggio Villa Lattes partecipa ai Kid Pass Day, le giornate dedicate alle famiglie!
Vi aspettiamo con due appuntamenti speciali pensati per bambini, bambine e adulti: tra scoperta e creatività, la villa si trasforma in luogo tutto da vivere!
ORE 15.00 VISITA GUIDATA
Costo attività 8,00 euro a persona, prenotazione tramite link
https://www.coopculture.it/it/prodotti/alla-scoperta-di-villa-lattes-e-del-suo-parco/
ORE 16.00 ATELIER CREATIVO "la danza degli ingranaggi"
per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni
Costo attività 8,00 euro a partecipante, prenotazione tramite link
https://www.coopculture.it/it/prodotti/una-stagione-bellissima-in-villa/
per informazioni : villalattes@coopculture.it - tel. 041 8627167
Segnate la data e unitevi a noi ! Vi aspettiamo in Villa !

Dimostrazione di ceramica e visita guidata alla mostra
"Appunti di Viaggio"
con l'artista Angelica Tulimiero
Domenica 18 maggio 2025 alle ore 16.00
Museo di Villa Lattes , via Nazario Sauro 50, Istrana (TV)
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei e Buongiorno Ceramica, ,il Museo di Villa Lattes ospiterà l'artista Angelica Tulimiero per una dimostrazione di lavorazione della ceramica e una visita guidata alla mostra "Appunti di Viaggio".
Vi invitiamo a concedervi un momento di contemplazione artistica lasciandovi condurre dall'artista Angelica Tulimiero in un dialogo suggestivo tra forma e significato.
Scopri di più su: www.angelicatulimiero.com
per informazioni: info@museovillalattes.it
- www.museovillalattes.it tel.+39 0422 831 888

“Appunti di Viaggio” di Angelica Tulimiero
16 maggio - 14 settembre
Inaugurazione Mostra 16 maggio 2025 ore 17.00
Museo di Villa Lattes, via Nazario Sauro,50 , Istrana (Tv)
Un racconto intimo fatto di materia, memoria e paesaggio interiore.
La ceramista e artista Angelica Tulimiero ci accompagna in un viaggio attraverso opere che nascono da oggetti raccolti lungo il cammino: piccoli sassi, conchiglie, legnetti, vetri, stoffe, frammenti di carta e porcellana… oggetti semplici, concreti, trasformati in custodi di emozioni, incontri fugaci e memorie silenziose.
Ogni pezzo è una “nota di viaggio” che prende vita grazie a materiali intrisi di storia e significato – porcellana ultra bianca, vetro cinese, polveri di ferro, terre colorate, pigmenti rari.
Un percorso che parte dall’Italia e arriva in Cina, nella capitale mondiale della porcellana, Jingdezhen, dove l’artista ha incontrato nuovi materiali e suggestioni che si intrecciano con la sua ricerca artistica.
Questa mostra è un invito a rallentare e osservare. A lasciarsi guidare dai dettagli. A scoprire quanto ogni segno e forma possano diventare tracce di noi, dei nostri luoghi interiori, dei paesaggi attraversati e di quelli sognati.
Scopri di più su: www.angelicatulimiero.com
per informazioni: info@museovillalattes.it - www.museovillalattes.it
+39 0422 831 888

Domenica 11 Maggio 2025
Evento organizzato da Futura APS in collaborazione con Postin Food e con il patrocinio del comune di Istrana.
Torna l'aperitivo per eccellenza, l'aperitivo che tutti non vedevano l'ora ritornasse.
Festeggeremo nel verde in mezzo alla natura, dalla mattina a mezzanotte, con lo stesso mood di sempre!
Dalle ore 11 del mattino fino a mezzanotte
Contributo di ingresso: 2€ (i bambini non pagano)
Area Food Truck con panini, fritti, arrosticini, piadine, pesce, messicano e molto altro.
Ingresso al museo di Villa Lattes a prezzo ridotto.
Possibilità di prenotare una visita guidata della storica Villa a prezzo ridotto alle ore 18.30. Per info e prenotazioni: villalattes@coopculture.it
Durante tutto il giorno dalle ore 11:
Mercatini artigianali: vieni a scoprire e conoscere le tante realtà locali nei loro stand
Croce Rossa: laboratori interattivi per sensibilizzare alla guida sicura. Partecipa a quiz, giochi e prova gli occhiali simulativi per comprendere gli effetti di alcol e droghe sulla percezione. Guida sicuro, vivi consapevole!
Talents Lab: Una storia di autismo, gioco e arte. Un sogno che diventa lavoro. Vieni a conoscere la realtà associativa di Talents Lab
ADVAR: è assistenza professionale e amorevole nel momento più complesso della vita, vieni a conoscerli
Raduno di auto e moto d'epoca
Esibizioni di Danza acrobatica: La Claudiu Academy si esibirà con due spettacoli coinvolgenti di karate acrobatico e capoeira, un'arte marziale brasiliana, accompagnata da musica ed allegria.
Esibizioni di Danza Heels: Puppets Family Dance Academy si esibirà danza heels per grandi e piccini
Al fine di garantire una buona circolazione, consulta le aree di parcheggio anche su Google Maps
Info & Reservation: Lorenzo 340.8588474


Scopri il Museo in una Visita Guidata speciale il 1° maggio
Una giornata di festa per immergersi nell'arte e nella storia!
Vi aspettiamo in Villa Lattes per una visita guidata esclusiva tra le meraviglie della collezione Lattes. Un'occasione imperdibile per scoprire arte, storia e curiosità.
Giovedì 1° maggio 2025
ore 11.00
info e prenotazioni : villalattes@coopculture.it
Link WEB:
https://www.coopculture.it/it/prodotti/alla-scoperta-di-villa-lattes-e-del-suo-parco/
costo attività 8,00 euro
Vi aspettiamo!

Un laboratorio magico in Villa Lattes dove i più piccoli potranno immergersi nella magia della primavera tra colori delicati, colori e fantasia
Dopo una vista al museo e al giardino della villa, i piccoli artisti potranno dare vita a splendide creazioni pasquali , immergendosi nella bellezza della tradizione lasciandosi ispirare dalla natura
Sabato 19 aprile ore 10.00
Museo di Villa Lattes, via Nazario Sauro 50 Istrana (TV) 31036
costo attività 8,00 euro
Prenotazione obbligatoria : villalattes@coopculture.it tel . 0418627167
link: https://www.coopculture.it/it/prodotti/una-stagione-bellissima-in-villa/

Sabato 5 aprile alle ore 16.00 vi aspettiamo per un’esperienza unica alla scoperta di Villa Lattes !
Scopri il museo come non l’hai mai visto! Unisciti alle nostre visite guidate e lasciati affascinare da storie, curiosità e dettagli inediti riguardanti l’ultimo proprietario delle Villa l’avvocato Bruno Lattes.
Un’esperienza coinvolgente per vivere l’arte, la storia e la cultura da vicino. Prenota ora il tuo posto!
Museo di Villa Lattes, via Nazario Sauro n.50, Istrana (TV)
Sabato 5 aprile ore 16.00
Posti limitati- prenotazione tramite mail villalattes@coopculture.it
Link WEB:
costo 8,00 euro a persona https://www.coopculture.it/it/prodotti/alla-scoperta-di-villa-lattes-e-del-suo-parco/
Vi aspettiamo!

Domenica 30 marzo ritorna l’ormai consolidato appuntamento con Istrana in Rosa.
La passeggiata in rosa con partenza e arrivo in Villa Lattes, è organizzata con la collaborazione di Avis, Pro Loco, ed ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la preziosa attività svolta dalla LILT di Treviso. La raccolta fondi è sostenuta anche dal Distretto del Commercio.
Apertura iscrizioni dalle ore 08.30 del giorno 30 marzo, a seguire riscaldamento in collaborazione con Monica Buttolo, partenza alle ore 09.30.
La partecipazione ad Istrana in Rosa darò diritto ad un accesso rittoddo al Museo di Villa Lattes entro il 31 Maggio 2025, presentando alla biglietteria del museo il gadget della maifestazione -
Al seguente link locandina con programma completo, regolamento e percorsohttps://www.comune.istrana.tv.it/.../istrana-in-rosa-2025/

Nel mese della Donna, e in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la Biblioteca di Istrana vi invita ad un reading per scoprire il coraggio delle donne, a cura delle bravissime lettrici del gruppo LiberediLeggere.
L’ALTRA METÀ DELLA RESISTENZA. Ritratti di donne che hanno scelto la libertà
VENERDI 21 MARZO 2025 ORE 17.00
VILLA LATTES, via N. Sauro 50, Istrana
INGRESSO LIBERO
Villa Lattes custodisce una delle più affascinanti collezioni di carillon d'Italia, frutto della passione dell'avvocato Bruno Lattes. Ogni carillon racconta una storia, una melodia che attraversa il tempo e porta con se echi di epoche lontane.
Durante le visite guidate , si potranno ascoltare le armonie di questi preziosi strumenti. Dai raffinati carillon ai più rari pezzi da collezione, ogni angolo della villa risuona delle melodie che hanno incantato generazioni.
Posti limitatiPrenotazione tramite mail villalattes@coopculture.it
Costo 8,00 euro a persona pagamento in loco
Vi aspettiamo in Villa!

Evento organizzato da Futura APS in collaborazione con Postin Food e con il patrocinio del comune di Istrana.
Torna l'aperitivo per eccellenza, l'aperitivo che tutti non vedevano l'ora ritornasse.
Festeggeremo nel verde in mezzo alla natura, dal pomeriggio a mezzanotte.
Villa Lattes: una nuova location storica e affascinante, una location unica nel suo genere. Area Food Truck e Area drinks
Al fine di garantire una buona circolazione, consulta le aree di parcheggio anche su Google M.
Apertura straordinaria Museo di Villa Lattes dalle 16.00 alle21.30
Ingresso al Museo 4€ a persona
Visita guidata ore 18.30, costo 5 € a persona Per info e prenotazioni: villalattes@coopculture.it
Dalle 16 Fino a mezzanotte
Contributo di ingresso: 2€ (i bambini non pagano l'ingresso all'evento nel parco) Info & Reservation: Lorenzo 340.8588474

Alla scoperta di Villa Lattes e della sua magica collezione di Carillon
Domenica 9 marzo alle ore 11.00 vi aspettiamo per un'esperienza unica alla scoperta di Villa Lattes e della sua straordinaria collezione di Carillon.
Avrete l'opportunità di immergervi nell'atmosfera senza tempo della villa e lasciarvi incantare dai preziosi carillon raccolti dall'avvocato Bruno Lattes. Un percorso affascinante tra ingegno, eleganza e melodie d'altri tempi.
Museo di Villa Lattes, via Nazario Sauro n.50, Istrana (TV)
Domenica 9 marzo ore 11.00
Posti limitati- prenotazione tramite mail villalattes@coopculture.it
costo 8,00 euro a persona pagamento in loco
Vi aspettiamo!

Workshop di Calligrafia in Villa
con l’artista Lurdes Silva

"Scrivere a mano favorisce l’autostima. L’arte della calligrafia calma la mente, concentrarsi sulla scrittura del carattere aiuta a controllare il nervosismo e a focalizzare l’attenzione, riducendo l’ansia grazie alla pazienza e all’equilibrio."
Due giornate dedicate alla Calligrafia e al tempo lento in un luogo meraviglioso immerso nella natura e nella tranquillità, il corso è per principianti ma se si vogliono fare entrambe le date ci si può accordare sul programma della seconda data.
Due workshop dedicati all’arte della Calligrafia con una maestra calligrafa e artista straordinaria, Lurdes Silva, specializzata in scrittura a mano.
Un tempo lento per riprendere l’uso della scrittura con pennino e inchiostro, per avere di nuovo il contatto tra la mente, la mano e il foglio, per ritrovarsi.
8 febbraio e 8 marzo 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Massimo 12 partecipanti
Ingresso in Villa e materiali compresi nel prezzo , Costo 60 euro a giornata
info e prenotazioni 0418627167 - villalattes@coopculture.it
Prenotazione diretta al seguente link
https://www.coopculture.it/it/prodotti/workshop-di-calligrafia-in-villa-con-lartista-lurdes-silva/
Atelier d’arte per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni.
Questa villa ha molte storie da raccontarci e chi ci viveva aveva moltissime passioni, collezionava molte cose preziose e ha cercato di consegnarcela più bella possibile. Ma com’era il carnevale quando Bruno Lattes era piccino? Si festeggiava? Scopriamolo!
Dopo una breve introduzione della villa, tutti a fare la propria maschera per l’ultimo di carnevale! Potete venire in maschera!
COSTO 8,00 euro
Info e prenotazioni villalattes@coopculture.it
0418627167
Prenotazione diretta al seguente link
https://www.coopculture.it/it/prodotti/carnevale-in-villa/


RICORDI CHE PARLANO: VOCI DELLA STORIA
La biblioteca di Istrana in collaborazione con il Museo di Villa Lattes e la Pro loco di Istrana, vi invita a ricordare la Shoah con un reading a cura delle Letture sPaesate accompagnato dalle improvvisazioni di Elisa Pozzebon al violino. Seguirà un momento di commemorazione delle vittime con l'accensione delle candele
DOMENICA 26 GENNAIO 2025 ORE 17.00 - ingresso libero

Il 5 febbraio alle ore 20.30, avremo il piacere di conoscere il prof. Eros Viel che ci presenterà il suo libro “To(u) riolón”.
Il libro raccoglie 19 storie brevi e intense, che raccontano di luoghi e persone incontrate per strada. La strada dell’amicizia e dello scambio di esperienze, con incantevoli escursioni tra Veneto e Friuli, a piedi e in bicicletta, in luoghi non necessariamente famosi, ma non per questo meno valevoli di attenzione, e comprende le mappe illustrate disegnate a mano dei percorsi descritti.
La serata sarà allietata dalla musica del suo inseparabile e famoso organetto di Barberia, simbolo di tradizione e semplicità.
Evento a ingresso libero e aperto a tutti
Per informazioni: info.atenaponzano@gmail.com

5 gennaio 2025
" Sotto le luci della Feste la Villa risplende "
11:00 LE PORTE DELLA VILLA APERTE PER VOI!
VISITA GUIDATA ALLA VILLA
Dedicata a tutti, adulti e bambini
Massimo 25 partecipanti Durata 1h
15:00 LABORATORIO PER BAMBINI E BAMBINECURIOSI
Massimo 20 partecipanti
dai 5 agli 11anni Durata 1h e mezza
Le attività sono gratuite su prenotazione
INFO E PRENOTAZIONI:
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 9-13 041 8627167
VILLALATTES @ COOPCULTURE.IT

28 dicembre 2024
" Sotto le luci della Feste la Villa risplende "
15:30 VISITA GUIDATA ALLA VILLA
Dedicata a tutti, adulti e bambini
Massimo 25 partecipanti | Durata1 h
16:30 SPETTACOLO CON SUSI DANESIN
Babbo Natale e le formiche..e altre storie
Dai 5 anni Susi è un'attrice professionista specializzata nel teatro per ragazzi. Dal 2004 si dedico all'ideazione e conduzione di progetti didattici, sviluppando un metodo con forti caratteri di originalità, connotato dalla centralità dell'arte mimica e dei linguaggi non verbali. La sua ricerca è focalizzata sulla formazione teatrale per i più giovani e sullo sviluppo di
performance e percorsi innovativi di promozione della lettura.
Le attività sono gratuite su prenotazione
INFO E PRENOTAZIONI: DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 9-13
041 8627167
VILLALATTES @ COOPCULTURE.IT

Quattro Mattine per finire e iniziare l’anno in Villa Lattes!!
Un percorso pensato per bambini e bambine durante le vacanze natalizie per scoprire la vita e le passioni di Bruno Lattes, proprietario storico della Villa che ha vissuto una vita molto intensa, curiosa e a volte pericolosa.
C’è stato un tempo in cui Bruno Lattes era un bambino e di cose da fare ne aveva davvero moltissime, soprattutto in Villa con il nonno Abramo.
Quattro giornate, quattro letture, quattro laboratori dedicati alla pace e all’armonia. Un momento per stare insieme nel periodo dell’anno che più ci spinge agli affetti, pensando anche al futuro del mondo che ci circonda.
Quando: 27e30 dicembre, 2 e3 gennaio
Dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Dove: Villa Lattes via Nazario Sauro 50, Istrana (tv)
Età: dai 5 agli 11 anni
Costo giornaliero 30,00 euro
Posti limitati su prenotazione a: villalattes@coopculture.it
Avventura tra le pagine a Villa Lattes
domenica 17 novembre 2024 | ore 11.00 e ore 16.00
Letture e giochi d’arte per crescere in una comunità gentile , un doppio appuntamento quello di Avventure tra le Pagine – Leggiamo al Museo.
Al mattino ore 11.00 con l’autrice Mia Visella e l’illustratrice Samantha Spadoni presenteranno il libro" Che storia, la tua storia!" | per bambini dagli 8 anni, su prenotazione, ingresso gratuito.
Alle ore 16.00 ci sarà un altro laboratorio dedicato ai bambini sul tema dell'autunno al Parco della Villa |per bambini dai 5 anni, su prenotazione, costo di 8,00 euro.
Vi aspettiamo sarà una bellissima domenica dedicata ai bambini e ovviamente a tutti coloro che vorranno partecipare!
info e prenotazioni : villalattes@coopculture.it


Appuntamento Domenica 6 ottobre 2024 Istrana Fantasy dalle 10 alle 18
Danze, spettacoli, animazioni, folletti, streghe, principesse e cavalieri, giochi animeranno il Parco di Villa Lattes a Istrana (TV).
Spazio alla FANTASIA, alla possibilità di visitare la Villa e il Parco in compagnia di personaggi fantastici.
Una ricca Area EXPO a tema Fantasy e Medievale sarà allestita nel Parco
Non mancheranno spettacoli e photoset e ampia AREA STREET FOOD
BIGLIETTO: euro 8
INFORMAZIONI: info@ufficiostampa.org

Dalle ore 9.30 alle ore 17.30 mostra mercato produttori locali, esposizioni zucche e stand gastronomici
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Convegno "Racconti di un anno tra le eccellenze italiane" - su prenotazione al numero 340 3198447
ore 14.30 e ore 16.00 laboratori per bambini in occasione del FAMU- famiglie al museo 2024
L’iniziativa si svolge anche in virtù del riconoscimento di Istrana quale città del formaggio 2023.

Domenica 20 ottobre | ore 11.00 e ore 15.30
Poesia e storia in Villa Lattes
L’attività si articolerà in due momenti. Inizierà con una visita guidata che porterà alla scoperta delle origini storiche della Villa e dei suoi proprietari, per poi proseguire con un laboratorio creativo. In questa seconda fase, i visitatori diventeranno protagonisti, dando vita a versi poetici attraverso l’utilizzo di diverse tecniche e pratiche artistiche.
Prenotazione obbligatoria: villalattes@coopculture.it
Costo attività 8,00 euro

Sabato 19 ottobre | ore 16.30
Visita guidata alla Villa con racconto storico e artistico dei suoi proprietari
La visita si svilupperà attraverso un racconto che darà voce ai diversi proprietari che si sono succeduti nel tempo, fino a giungere all’Avvocato Lattes. Partendo dalla progettazione e costruzione della Villa, opera dell’architetto Massari, il percorso sarà arricchito da aneddoti e curiosità che accompagneranno piacevolmente i visitatori durante tutta la visita.
Prenotazione obbligatoria: villalattes@coopculture.it
Costo attività 8,00 euro

29 settembre 2024 | Ore 16.30
Passeggiando col Signor Lattes | Villa Lattes Istrana per le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2024!
Piccoli esploratori e curiosi d'arte siete invitati a una passeggiata alla scoperta di Villa Lattes, un vero simbolo della città di Istrana.
Un viaggio tra storia e arte, attraverso la vita dell'avvocato Bruno Lattes, l'ultimo proprietario della Villa. Scopri i suoi aneddoti, le passioni per i libri e gli studi, e i momenti salienti della sua vita, tra Venezia e Treviso, immersi nella meravigliosa cornice architettonica e naturalistica della Villa.
Per info e dettagli
https://www.coopculture.it/it/prodotti/villa-lattes-gep-024/

Festa della Musica Sabato 14 settembre 2024
ore 16.30 preso Villa Lattes
Ingsso responsabile non è necessaria la prenotazione

Presentazione del libro "La Cripta di Venezia"
di Matteo Strukul
mercoledì 25 settembre alle ore 21.00
Matteo Strukul nel suo ultimo libro "La Cripta di Venezia" ci riporta in una città turbata da crimini efferati per i quali viene chiamato a indagare, come qualche anno prima, Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto, insieme agli amici di sempre.
A presentare il libro, nella splendida cornice di Villa Lattes di Istrana, ci sarà lo scrittore Fulvio Luna Romero.
Ingresso su prenotazioni alla seguente mail: Info.atenaponzano@gmail.com

STORIE IN UN ALBERO "La casa degli gnomi"
Domenica 22 settembre ore 16.30
Nella magnifica cornice del parco di Villa Lattes arriverà un teatro viaggiante,un ottocentesco castelletto di burattini su ruote che darà vita ad una magia.
La musica dal vivo, i burattini, l’arte del cantastorie,le acrobazie del giocoliere con i mattoni volanti e l’esilarante coinvolgimento del pubblico, si intercalano a filastrocche e tiritere, piccole gags di burattini che spuntano e si esibiscono sul tetto della casa degli gnomi con le avventure di gnomo Pistacchio, gnomo Pepolino, la Rosmunda, il Drago, il brigante Baciccia, il piccolo Nocciolino …ce n’è per tutti: un canovaccio per ogni occasione.
Costo ingresso : euro 8,00 adulti e bambini - il biglietto comprenderà l'ingresso al Museo di Villa Lattes e lo spettacolo.
Gratuito per bambini fino ai 3 anni .
Non è necessaria la prenotazione
Vi aspettiamo in Villa Lattes !
dal 2/09/2024 al 6/09/2024
per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni.
Una settimana in Villa per scoprirne sia il parco che la storia, una possibilità per i piccoli esploratori d’arte di vivere un luogo che per tante ragioni è un simbolo della città di Istrana.
Ciao ragazzi! Oggi parliamo di una cosa molto divertente: il teatro! Immaginate di poter diventare chiunque vogliate, di trasformarvi in un cavaliere coraggioso o in una principessa avventurosa.
Impareremo tutti i segreti degli attori: come si preparano prima di salire sul palco e quali trucchi usano per farci credere nella magia delle loro storie. E poi, sarà il momento di giocare con la nostra fantasia!
Iscrizioni al seguente link:
https://www.coopculture.it/it/prodotti/campus-darte-in-villa/
Mail: villalattes@coopculture.it tel. 041 8627167
Vi aspettiamo in Villa Lattes!



TEATRO in VILLA 2024 | Parco di Villa Lattes
Sabato 13 luglio ore 21.15 | IL MERCANTE DI VENEZIA
da Shakespeare - L'ARCHIBUGIO TEATRO
Sabato 20 luglio ore 21.15 | GUAI IN VISTA ALL'ALBERGO BELLAVISTA
di Loredana Cont -TEATRO DELL'ATTORCHIO
Sabato 27 luglio ore 21.15 | SINCERO, recital LEONARDO MANERA
RG Spettacoli
Sabato 3 agosto ore 21.15 | CLAN-DESTINI
di Gianni Clementi - Compagnia La graticcia
INGRESSO: spettacoli 13,20 luglio e 3 agosto | unico 8,00 euro
Spettacolo 27 luglio | unico 15,00 euro
info : 347 1524429 oppure info@omonero.it

La biblioteca di Istrana, e le bravissime Lettrici in BiCI e Coopculture vi invitano ad una fantastica mattinata di storie e creatività nel parco di Villa Lattes
GIOVEDI’ 25 LUGLIO 2024 | ORE 10.30
Parco di Villa Lattes
per bambini dai 3 ai 6 anni
Partecipazione gratuita, su prenotazione al seguente link https://forms.gle/ep1HqYNHjAxTH5J39
oppure 0422836510 negli orari di apertura della biblioteca.
@biblioteca_istrana@coopculture_it@comune_istrana@biblioteche_big_bam
#kidpassitalia#villevenete#didattica#summer2024#estateinbiblioteca#lettriciinbici

Domenica 7 luglio 2024 | ore 20.30
Il Coro Cantori Veneti ha il piacere di invitare tutta la cittadinanza al concerto presso il parco di Villa Lattes domenica 7 luglio alle ore 20.30
Ingresso gratuito!
L’evento si svolge con il Patrocinio del Comune di Istrana In caso di maltempo l'evento si terrà nella barchessa al coperto.

Concerto lirico nel Parco di Villa Lattes
Venerdì 19 luglio | ore 21.00
La Pro Loco con la collaborazione del Comune di Istrana e il coro "Il giardino fiorito" organizza l'ormai consueto concerto lirico nel Parco di Villa Lattes
Una serata all'insegna dell'ottima musica e del bel canto

CENA CON DELITTO in VILLA LATTES
giovedì 18 luglio 2024 | dalle ore 18.00 alle ore 22.00
Vesti i panni del personaggio di questo giallo e indaga su un misterioso delitto ma questa volta ci sei anche tu tra i sospettati!
Suggerito dress code anni '20 per un'esperienza ancora più immersiva
Iscrizioni su www.ideefuoriclasse.it
per info : Valentina C. 3488542352 | Valentina B. 3425071806
Posti Limitati !

ISTRANA in MUSICA
XXXI RASSEGNA CONCERTISTICA 2024 | Villa Lattes Istrana
Sabato 1 giugno ore 18.30 | ANTILABE'
Sabato 8 giugno ore 18.30 | NEW ENSEMBLE ORCHESTRA
Sabato 15 giugno ore 18.30 | FIORE FAVARO
Sabato 22 giugno ore 18.30 | BANDS IT & CO
Ingresso responsabile.

"PREMIO ISTRANA 2024" | CONCORSO NAZIONALE di POESIA
in lingua italiana e dialetto veneto | XX edizione
Sabato 15 giugno ore 17.30 in Villa Lattes | via Nazario Sauro, 50-ISTRANA
Per informazioni rivolgersi a: telefono segreteria 377 4127240 premioistrana@proloistrana.info | www.prolocoistrana.info
ESTATE IN BIBLIOTECA è una rassegna promossa dai Comuni della rete bibliotecaria BAM il cui programma si sviluppa tradizionalmente nei mesi estivi, in un tempo “senza scuola”, quando l’organizzazione delle famiglie si apre a qualcosa di diverso della routine invernale, le giornate sono lunghissime e ci si può attardare la sera.
Giovedì 13 giugno / ore 10.30 - Museo di Villa Lattes di ISTRANA
CARO AMICO TI SCRIVO
Laboratorio e Letture animate / Coopculture e Lettrici in BiCI
Una mattina nel giardino di Villa Lattes ad ascoltare storie e a sperimentare la creatività.
Per bambini dai 7 ai 10 anni - Partecipazione gratuita
Prenotazione (obbligatoria): https://forms.gle/QjRtHniq48BWrJMC7 oppure
0422-836510 (biblioteca)
Giovedì 25 luglio / ore 10.30 - Museo di Villa Lattes di ISTRANA
IL GIARDINO COME ATELIER
Laboratorio e Letture animate / Coopculture e Lettrici in BiCI
Una mattina nel giardino di Villa Lattes ad ascoltare storie e a sperimentare la creatività.
Per bambini dai 3 ai 6 anni - Partecipazione gratuita su prenotazione
Prenotazione: https://forms.gle/ep1HqYNHjAxTH5J39 oppure 0422-836510 (biblioteca)


DOMENICA 9 GIUGNO 21:00
VILLA LATTES, ISTRANA (TV)
VIA NAZARIO SAURO 50
GIACOMO AULA TRIO
Giacomo Aula – piano
Dani Sorek – contrabbasso
Francesco Scopelliti – batteria
Scopri il programma di Sile Jazz 2024:
APPUNTAMENTO in GIARDINO
sabato 1 giugno - domenica 2 giugno 2024
Il Museo di Villa Lattes Istrana aderirà all'iniziativa promossa da L’APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia.
"L' appuntamento in Giardino in programma sabato 1 e domenica 2 giugno 2024, con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani è una manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei."
SABATO 01 GIUGNO
ore 16.30 GIOCO LABORATORIO PER FAMIGLIE
per adulti e bambini a partire dai 6 anni
l’attività comprende una visita guidata del parco e del Museo
di Villa Lattes unita ad un laboratorio
DOMENICA 02 GIUGNO
ore 16.30 VISITA GUIDATA PER FAMIGLIE
per adulti e bambini a partire dai 6 anni
durate la visita ai bambini verrà data una mappa per
scoprire i segreti del Giardino di Villa Lattes.
Non è necessaria la prenotazione.
Costo: 5,oo euro attività non include il biglietto d’ingresso - per adulti e bambini
per info villalattes@coopculture.it



La biblioteca di Istrana e il Museo di Villa Lattes hanno il piacere di invitarvi alla rassegna teatrale e culturale a cura de Il Satiro Teatro, con la collaborazione della Pro Loco di Istrana e di CoopCulture.
Tre domeniche, ciascuna con tre appuntamenti di teatro e cultura, musica e degustazioni
Domenica 21 aprile, 28 aprile, 5 maggio
Villa Lattes, via N. Sauro 50 - Istrana
✅ Ingresso unico € 7,00, su prenotazione te: 347/1524429 oppure tramite mail: info@omonero.it

L’Ufficio Cultura del Comune di Istrana e #CoopCulture hanno il piacere di invitare tutti i docenti alla presentazione dell’offerta didattica 2024/2025 per le scuole, presso il Salone di Villa Lattes Istrana
Con l’occasione verrà presentata anche una proposta ludico-educativa per i bambini delle scuole primarie, il Campus d’arte in Villa che si terrà la prima settimana di settembre.
Alla fine della presentazione dei percorsi e dei laboratori, visita didattica della villa e dei suoi preziosi carillon.
Partecipazione gratuita fino a fine disponibilità
Prenotazione online
https://www.coopculture.it/it/eventi/evento/educational-day-villa-lattes/

Domenica 7 aprile ritorna l’ormai consolidato appuntamento con Istrana in Rosa.
La passeggiata in rosa con partenza e arrivo in Villa Lattes, è organizzata con la collaborazione di Avis e Pro Loco, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la preziosa attività svolta dalla LILT di Treviso.
La raccolta fondi è sostenuta anche dal Distretto del Commercio.
Apertura iscrizioni dalle ore 08.30 del giorno 7 aprile, a seguire riscaldamento
in collaborazione con l’A.S.D. DOLL’S FIT, partenza alle ore 09.30.
In caso di maltempo la manifestazione è rinviata a domenica 21 aprile.
La partecipazione ad Istrana in Rosa dà diritto ad un accesso a prezzo ridotto al Museo di Villa Lattes, basterà presentarsi alla cassa con il gadget della manifestazione entro il 31 maggio.
Di seguito il link alla news riportante il regolamento ed il percorso della manifestazione
Villa Lattes IstranaLasciamo il segno - La rete Trevigiana per l'attività fisicaLILT Treviso ODVDistretto del Commercio di IstranaCoopCultureAvis IstranaPro Loco Istrana



La Pro Loco Istrana e il Comune di Istrana
Vi invitano alla serata di presentazione della raccolta di tutte le poesie premiate dal 1982 al 2022, Giovedì 7 marzo alle ore 20,30 nel salone centrale di Villa Lattes col programma sotto riportato.
Posti limitati.
Si prega di confermare la partecipazione al 340/3198447 (Amadio Favaro )

In occasione del mese della donna , la biblioteca di Istrana ha il piacere di invitarvi al reading a cura delle bravissime lettrici del gruppo LiberediLeggere.
Sarà presente il prof. Carlo Mattiuzzo dell’Indirizzo Musicale della Scuola secondaria di primo grado G. Toniolo di Istrana.
A seguire, un aperitivo che verrà gentilmente offerto dalla Pro Loco di Istrana a tutti i presenti.
SABATO 16 MARZO 2024 ORE 17.00
MUSEO DI VILLA LATTES
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
INFO: Biblioteca di Istrana – 0422836510 Mostra meno


Una visita per immergiti nelle storie affascinanti del suo proprietario, l'avvocato Bruno Lattes. Un grande collezionista di carillon, appassionato di musica e viaggi, ha reso questa villa unica.
Ascolta le memorie scritte nel 1945, dove passato e presente si fondono in un racconto coinvolgente. Ogni angolo di Villa Lattes racconta una storia, dai suoi elementi architettonici ai paesaggistici, tutti arricchiti dalla storia umana.
Prenota ora la tua visita individuale e lasciati trasportare in un viaggio indimenticabile tra cultura e bellezza.
PRENOTAZIONI al seguente link:

BAMBINI BENVENUTI IN VILLA!✨
PER SCOPRIRE DIVERTENDOSI LA VILLA, LA SUA STORIA E LE PASSIONI DEL SIGNOR LATTES
Questa villa ha molte storie da raccontarci e chi ci viveva aveva moltissime passioni, collezionava molte cose preziose e ha cercato di consegnarcela più bella possibile.
9 marzo “Caro Signor Lattes ti scrivo”
Un atelier dedicato al padrone di casa dove i bambini saranno chiamati a fare un piccolo libricino che illustra le opere più belle della villa, la loro guida illustrata.
13 aprile “Costruiamo un teatro”
Si sa il teatro è affascinante, divertente e soprattutto ci fa dire quello che vogliamo attraverso le sue quinte. Costruiremo insieme un teatro pop up, con tanto di scenografie per giocare con la fantasia anche a casa!
12 maggio “Le marionette”
Come fare dei personaggi che possono raccontare storie ed essere movibili? Costruiamo delle marionette, vestiamole, pensiamo a cosa potrebbero dirci e dire in Villa
Costo singola attività 8,00 euro
PRENOTAZIONI al seguente link:
https://www.coopculture.it/it/prodotti/bambini-benvenuti-in-villa/
Vi aspettiamo!✨


✨ CARNEVALE IN VILLA ✨
Martedì 13 febbraio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni .
✨ dopo una breve introduzione della villa tutti a fare la propria maschera per l’ultimo di carnevale! Potete venire in maschera!! ✨
Costo laboratorio 8,00 euro
Prenotazioni : tel: 041 8627167 mail: villalattes@coopculture.it
Vi aspettiamo vestiti in maschera!
link prenotazione: Carnevale in villa! | CoopCulture


La biblioteca di Istrana con le bravissime lettrici del gruppo LiberediLeggere e l’arpista Annalisa Pavan, vi invitano ad un emozionante reading per non dimenticare.
Al termine ci sarà l’accensione delle candele in memoria delle vittime.
SABATO 27 GENNAIO 2024 ORE 17.00
Museo di Villa Lattes
Partecipazione libera e gratuita
Per info: Biblioteca di Istrana 0422-836510

Il video sarà visibile dalle ore 19.00 del 26 gennaio 2021
Video introduttivo del Museo di Villa Lattes
Il video sarà visibile dalle ore 16.00 del 27 gennaio 2021
Lettura del brano tratto da "Un avvocato ottimista" - di Bruno Abramo Lattes
Il video sarà visibile dalle ore 12.30 del 27 gennaio 2021
Lettura del brano tratto da "Un avvocato ottimista" - di Bruno Abramo Lattes
Lettura del brano tratto da "Un avvocato ottimista" - di Bruno Abramo Lattes